Chiunque abbia mai avuto un gatto sa bene quanto tempo questi affascinanti animali trascorrano a leccarsi. Spesso ci capita di guardarli mentre, con movimenti precisi e ripetitivi, si dedicano alla loro toelettatura come se fosse una vera e propria cerimonia. Ma ti sei mai chiesto davvero perché i gatti si leccano così tanto? In questo articolo esploreremo le ragioni dietro questo comportamento, che va ben oltre la semplice pulizia.
Igiene personale
La motivazione più ovvia e conosciuta è la cura del corpo. I gatti sono animali estremamente puliti: possono passare fino al 50% del loro tempo sveglio a leccarsi. La loro lingua è dotata di piccole papille a forma di uncino (simili a minuscoli pettini) che aiutano a rimuovere lo sporco, i peli morti e i parassiti dal pelo.
Regolazione della temperatura corporea
Nei giorni più caldi, leccarsi aiuta i gatti a rinfrescarsi. Non sudano come gli esseri umani, ma attraverso la saliva distribuita sul mantello riescono a facilitare l’evaporazione e quindi ad abbassare la temperatura del corpo.
Marcare il proprio odore
Leccandosi, i gatti spargono sul corpo il loro odore personale, prodotto da ghiandole cutanee. Questo è un modo per rivendicare il territorio e sentirsi più sicuri, avvolti in un profumo che conoscono bene.
Comunicazione e affetto
Hai mai notato che i gatti a volte si leccano tra loro? Questo comportamento si chiama allogrooming, ed è una forma di comunicazione sociale. Quando un gatto lecca un altro (o te!), sta mostrando fiducia, affetto e appartenenza. È un gesto di cura, ma anche un modo per rafforzare il legame.
Calmare l’ansia
In alcuni casi, i gatti si leccano per autoconsolarsi. È un comportamento che può diventare compulsivo in situazioni di stress, noia o cambiamenti ambientali. Se noti che il tuo gatto si lecca in modo eccessivo o si provoca delle lesioni, è sempre meglio consultare un veterinario.
Abitudine appresa fin da piccoli
Il comportamento della toelettatura è insegnato dalla madre fin dalle prime settimane di vita. Una mamma gatta lecca i suoi cuccioli per pulirli, stimolare la digestione e confortarli. È un comportamento naturale che si consolida nel tempo.
Il leccarsi per i gatti non è solo una questione di pulizia: è un rituale complesso che racchiude affetto, comunicazione, benessere fisico e mentale. Osservare come e quando il tuo gatto si lecca può dirti molto sul suo stato d’animo e sulla sua salute.